Perla dai mille colori
Dalla storia millenaria, patria nativa o adottiva di alcuni delle più grandi personalità artistiche italiane, come il compositore Vincenzo Bellini, e trionfo di bellezze, arte, colori e profumi: Catania, ai piedi dell’Etna, rappresenta un florilegio di meraviglie e stili eterogenei, dalle influenze arabe, normanne, romaniche, bizantine e barocche.
Lo splendore e i fasti del passato sono ancora visibili tra le vie della città, che ospita numerose e notevoli testimonianze risalenti al periodo romano e al periodo greco, come l’anfiteatro e alcuni edifici termali realizzati con l’impiego di pietre laviche.
Di pietra lavica è lastricata anche la centralissima via Etnea, l’arteria che dal Duomo cittadino si dirige verso l’Etna e che ospita Palace Catania di UNA Esperienze, gli incantevoli palazzi edificati in stile barocco siciliano dagli architetti Giovanni Battista Vaccarini e Francesco Battaglia e la celebre “Villa Bellini”, impreziosita da, fontane, chioschi e superbe decorazioni.
Tutt’atro che monotono, come la città a cui appartiene, il lungomare di Catania si affaccia su un panorama costiero memorabile.