Protocollo UNAsafe
Regole operative per gli hotel Gruppo UNA
A causa della pandemia COVID -19 il mondo dell’Ospitalità non è più lo stesso. Cambia il modo di lavorare, cambia il modo di socializzare, cambia il modo di andare in vacanza. Queste modifiche si estendono al modo in cui i nostri Ospiti decidono di soggiornare nelle strutture alberghiere, interagiscono tra di loro e con i collaboratori Gruppo UNA, gestiscono le loro attività e usufruiscono dei servizi proposti. Oggi l’ospitalità Gruppo UNA non è solo sicura, ma è anche “pulita, sanificata e garantita”.
Abbiamo identificato tre macro aree di intervento sulle quali abbiamo pianificato l’operatività dei nostri hotel, resort e residence:
- pulizia e implementazione dei presidi medico sanitari;
- distanziamento fisico e sociale;
- pratiche comportamentali e di sicurezza.
Per ciascuna macro area sono stati attivati specifici protocolli e regole di comportamento, mantenendo elevati standard alberghieri e attente procedure di sicurezza. Per questo motivo abbiamo deciso di essere trasparenti, condividendo con i nostri Ospiti gli standard di pulizia e sanificazione, di distanziamento sociale e rafforzando di conseguenza i comportamenti dei nostri collaboratori, per garantire le corrette azioni in materia di salute e sicurezza al fine di ridurre al minimo l’esposizione ai viruse in modo particolare al COVID-19.
MANUALE OPERATIVO GRUPPO UNA
Gruppo UNA ha adottato il protocollo UNAsafe per combattere il virus al fine di ridurre il rischio di infezione proteggendo se stessi e gli altri, seguendo le principali norme di igiene, collaborando alle attuazioni di misure di isolamento e quarantena in caso di contagio, seguendo le indicazioni delle autorità sanitarie internazionali e nazionali.
In aggiunta alle attività ordinarie e occasionali (pulizia e manutenzione di ambienti e attrezzature, guasti, riattivazione di impianti, ecc.), alle indicazioni contenute nelle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, del Ministero della Salute Italiano, dell’Istituto Superiore di Sanità e del protocollonazionale “Accoglienza Sicura” redatto da Federalberghi, Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Asshotel (le associazioni che maggiormente rappresentano le imprese turistiche nazionali), Gruppo UNA ha inoltre deciso di dotarsi di proprie procedure con conseguente verifica della relativa attuazione.
VERIFICA DELL'ENTE CERTIFICATORE DNV GL
La massima trasparenza verso l’ospite è un valore ineludibile: nel suo pieno rispetto abbiamo compiuto un ulteriore e importante sforzo per garantire l’efficacia delle nuove misure di sicurezza. Il Protocollo UNAsafe e le sue effettive applicazioni sono state infatti sottoposte alla verifica di DNV GL - Business Assurance, uno dei principali enti di certificazione al mondo e leader nell’evoluzione digitale dei servizi di assurance. Gli hotel e resort Gruppo UNA a gestione diretta sono stati verificati nel 2020 e ritenuti in linea con il protocollo UNAsafe v 1.1.