26 Agosto 2021
Gruppo UNA
Verdi e sinuose colline, cipressi solitari, infinite distese di campi di grano. Siamo in Val d’Orcia, nel sud della Toscana, una zona dalla rara bellezza caratterizzata da castelli medievali, borghi antichi e vigneti. Il luogo perfetto per godersi una vacanza in famiglia tra relax e divertimento. Ecco cosa non puoi proprio perderti durante il tuo viaggio in Val d’Orcia.
Castiglione d’Orcia e Rocca d’Orcia
Castiglione d’Orcia è un borgo che saprà regalarti molte sorprese. Il monumento di maggior importanza è la Rocca Aldobrandesca di cui rimangono ancora intatti ampi tratti di mura. Poco distante incontrerai la pieve dei santi Stefano e Degna caratterizzata dal suo portale quattrocentesco. A due passi da Castiglione d’Orcia, sorge Rocca d’Orcia, un piccolo borgo caratterizzato da una suggestiva fortezza: la Rocca a Tentennano. La rocca erge imponente su uno sperone di roccia e vanta una vista panoramica che spazia dal Monte Amiata fino alle Terre di Siena. Impossibile non emozionarsi di fronte alla vista!
San Quirico d’Orcia
Il borgo di San Quirico d’Orcia, costruito in cima a una collina, ti regalerà viste mozzafiato sui paesaggi tipici della Val d’Orcia. Infatti, poco prima di giungere a San Quirico, guardando a destra potrai riconoscere il gruppo di cipressi più fotografati della Toscana. Percorrendo la via principale del borgo, via Dante Alighieri, avrai l’occasione di ammirare molti tra i principali edifici storici del borgo: la Collegiata, Palazzo Chigi Zondadari, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Da non perdere anche gli Horti Leonini, il parco celebre per la statua di Cosimo III de’ Medici, realizzata da Bartolomeo Mazzuoli.
Montalcino
Montalcino è un borgo medioevale rimasto pressoché integro dal XVI secolo che si trova all’interno del Parco Naturale della Val d’Orcia. All’arrivo rimarrai subito colpito dalla sua imponente fortezza dalle cui mura potrai ammirare il meraviglioso panorama sul borgo e sui vigneti circostanti. Imperdibili anche il Palazzo dei Priori – che si affaccia su piazza del Popolo – il Duomo e la Chiesa di Sant’Agostino. Inoltre, qui viene prodotto il Brunello di Montalcino che, insieme al Barolo, è uno dei vini italiani più celebri e apprezzati nel mondo.
Pienza
Tra poetiche colline e favolosi panorami, Pienza gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima di un colle, dominando tutta la valle dell’Orcia e regalando una vista mozzafiato. Imperdibile l’imponente Palazzo Piccolomini – alla destra del Duomo – e la sua fantastica loggia con il meraviglioso giardino sospeso dal quale potrai ammirare un panorama davvero unico su tutta la valle. Pienza è anche la città del cacio quindi non dimenticare di assaggiare il pecorino e gli altri prodotti locali tipici, come vini, spezie, pici e miele.
Dove soggiornare
Il tuo tour con tutta la famiglia in Val d’Orcia non finisce qui. La Toscana, infatti, è un concentrato di meraviglie. A pochi km da Pienza, per esempio, si trova Montepulciano, il celebre borgo produttore del vino Nobile che si erge su un imponente colle. Da quest’altezza potrai perderti con lo sguardo tra le verdi colline toscane, le coltivazioni di olivi e vigneti e i cipressi che scandiscono il paesaggio. Proprio a Montepulciano troverai ad aspettarti l’hotel Relais Villa Grazianella | UNA Esperienze, un’antica villa del 1700 immersa nel verde dove potrai rilassati tra degustazioni e tour a cavallo o in bici.