Praline, tavolette e nocciolati: dalle piantagioni di cacao alle boutique storiche italiane 

22 Febbraio 2022

Gruppo UNA

 

Coffee break o una vera e propria degustazione? Ogni occasione è buona per assaggiare dell’ottimo cioccolato, il più prezioso tra tutti i frutti tropicali che ha trovato in Italia alcune delle sue più alte espressioni. Scopriamo insieme 4 cioccolaterie fiorentine imperdibili, tra atelier del cacao e eleganti caffè storici. 

 

Piantagioni cioccolato - Cioccolaterie artigianali di Firenze: ecco quelle imperdibili

 

Vestri – Dalle isole dei Caraibi al cuore della Toscana 

 

È dal 1960 che Vestri, situata nel Borgo degli Albizi, rappresenta una grande tradizione di cioccolateria italiana. Per garantire una materia prima di alta qualità, la famiglia Vestri ha investito nella gestione diretta di una piantagione di cacao nella Repubblica Dominicana, un modo per seguire l’intero processo di produzione “dalla fava di cacao alla tavoletta”. Da non perdere anche i gelati e la pasticceria, tra cui panforte, cantuccini, torrone con miele toscano e ricciarelli. 

 

Venchi – La bellezza del cioccolato in tutte le sue forme 

 

Una boutique del cioccolato e gelateria perfetta per celebrare tradizione e qualità italiana. Situata nel centro storico di Firenze, a pochi passi dalla famosa Piazza della Signoria e nelle vicinanze di Ponte Vecchio, la cioccogelateria Venchi è l’ideale per una pausa durante una passeggiata alla scoperta delle bellezze di Firenze o per gustare un cono gelato con famiglia e bambini. Se fa troppo freddo per un gelato puoi assaggiare le tante praline e cioccolatini, dall’extra fondente al gianduja fino ad arrivare al bianco salato. 

 

Cioccolato - Cioccolaterie artigianali di Firenze: ecco quelle imperdibili

 

Caffè Gilli – Nel cuore di Firenze dal 1733

 

Nato oltre 270 anni fa, Gilli è il più antico caffè della città di Firenze. Inaugurato come "Bottega dei pani dolci" a pochi passi dal Duomo, a metà dell'800, si trasferì in Via degli Speziali e infine nell'attuale Piazza della Repubblica. La cioccolateria include una selezione di vero cioccolato made in Tuscany, ottenuto dalla miscelazione dei migliori cacao mono origine. Da sempre conosciuto come elegante palcoscenico e salotto della vita cittadina, durante il 900 il Caffè Gilli ha rappresentato il punto d'incontro di famosi letterati, intellettuali e artisti.

 

Rivoire – Chocolate Shock 

 

Ci sono realtà che mantengono intatti nei secoli il loro patrimonio di conoscenze e la qualità dei loro prodotti, ritagliandosi così un ruolo nella storia. È il caso di Rivoire, fondata nel 1872 da Enrico Rivoire, Maestro Cioccolatiere di Casa Savoia, e situata in Piazza della Signoria. Oggi come allora, le sue famose specialità al cioccolato e le altre prelibatezze sono preparate seguendo ricette originali da maestri pasticceri e cioccolatieri. Provale tutte: dalle creme spalmabili alla vasta gamma di praline e cremini, per concludere con le tavolette e i nocciolati. 

 

Cioccolatini - Cioccolaterie artigianali di Firenze: ecco quelle imperdibili

 

Dove soggiornare a Firenze

 

Hai passeggiato per le vie della città, assaggiato il miglior cioccolato e adesso, con la tua tavoletta, è il momento di andare a rilassarsi in hotel! Se quello che cerchi è intimità, a pochi passi dalla Galleria dell’Accademia, ti aspettano sette appartamenti unici: Ricasoli Firenze Luxury Apartments | UNA Esperienze. Gli appartamenti sono accomunati dalla presenza di una mini piscina con idromassaggio e cromoterapia e di un caminetto. Oppure puoi optare per UNAHOTELS Vittoria Firenze, hotel progettato dal celebre architetto Fabio Novembre e situato in un punto strategico per godere sia della città sia della zona circostante, o il lussuoso suite hotel nel cuore di Firenze, Leone Blu Suites | UNA Esperienze. Ma non finisce qui, scopri tutti gli hotel Gruppo UNA di Firenze qui.  

 

UNAHOTELS Vittoria Firenze

BACK TO ALL ARTICLES