Epifania 2025 bambini

Epifania 2025: idee per festeggiare insieme ai più piccoli

Tradizioni, spettacoli ed eventi per tutta la famiglia

27 Dicembre 2024

L’Epifania è una delle ricorrenze più attese da grandi e piccini: anche se porta con sé la fine del periodo delle feste, è una bella occasione per organizzare un ultimo weekend fuori porta con tutta la famiglia.

Sono molti gli eventi, infatti, che prendono vita per festeggiare l’arrivo della Befana, tanto amata dai bambini: dalle piazze ai musei delle grandi città, passando per i castelli, scoprite dove festeggiare la Befana 2025 in Italia e quali sono gli eventi imperdibili a cui partecipare.

 

Festeggiare l’Epifania 2025 a Torino e dintorni

 

Il primo appuntamento che vogliamo consigliarvi si terrà il 6 gennaio 2025 al Museo del Cinema di Torino. Vola, vola la Befana! prevede un laboratorio di trucchi cinematografici ed effetti speciali, per far divertire i più piccoli scoprendo la magia del cinema. Trovate info, costi e prenotazioni a questo link.

Anche il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia di Torino si unisce ai festeggiamenti con l’evento Toc-toc, è arrivata la befana, che si terrà sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025 alle 16.30.

 

Epifania 2025 cosa fare

 

Se programmate di fermarvi per qualche giorno nel capoluogo piemontese, vi consigliamo di aggiungere una tappa a Mondovì: la “città delle Mongolfiere”, a un’ora di auto da Torino, ospita infatti il raduno internazionale aerostatico dell’Epifania dal 5 al 7 gennaio. Per l’occasione, non sarà la Befana a librarsi in volo, ma piloti provenienti da tutto il mondo a bordo di coloratissime mongolfiere. Uno spettacolo da non perdere.

Il Principi di Piemonte | UNA Esperienze vi attende per l’ultimo weekend delle feste. La storica struttura a cinque stelle, parte della collezione L.V.X. di Preferred Hotels & Resorts, offre un soggiorno in una posizione unica nel cuore di Torino. Tra i tanti servizi dell’hotel, troverete una SPA e centro benessere all’avanguardia dove potervi rilassare e il celebre ristorante Casa Savoia.

 

 

Il Treno della Befana a Firenze

 

L’Epifania a Firenze viene festeggiata con un’iniziativa molto speciale, il Treno della Befana. Giunto alla sua 32esima edizione, questo suggestivo evento è una vera e propria tradizione ed è l’ideale per vivere un’esperienza unica.

 

Epifania 2025 Firenze

 

Si tratta di un convoglio tradizionale composto soltanto da vetture storiche e trainato da una locomotiva a vapore perfettamente funzionante, senza l’utilizzo di tecnologie moderne. Il treno partirà alle 9.31 dalla stazione di Santa Maria Novella e arriverà alle 12 nella località di San Piero a Sieve, dove vi aspetta un rinfresco e tanto intrattenimento; il ritorno è previsto nel pomeriggio.

Con questa corsa speciale potrete vedere passaggi particolari dei dintorni di Firenze e fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Per tutte le informazioni potete inviare una mail a trenodellabefana@gmail.com.

Se volete approfittare del weekend dell’Epifania per esplorare con i più piccoli le bellezze di Firenze, allora vi consigliamo di prenotare una camera all’UNAHOTELS Vittoria Firenze, dove design e comfort si incontrano. La struttura progettata dall’architetto Fabio Novembre è raggiungibile comodamente con i mezzi e presenta diversi servizi come il parcheggio privato e il celebre San Frediano Restaurant

 

Epifania a Roma: tra castelli e Piazza Navona

 

Tra gli eventi dell’Epifania, la Befana di Piazza Navona è uno dei più celebri in assoluto: nella cornice della famosa piazza romana, resa ancora più speciale dal recente restauro delle fontane barocche, un mese di eventi e iniziative terminerà proprio il 6 gennaio. Il programma della giornata non è ancora stato svelato, ma di certo ci sarà il consueto e spettacolare atterraggio della Befana, che atterrerà al centro della Piazza sulla sua scopa.

 

Befana di Piazza Navona

 

Cinecittà World, il grandissimo parco del Cinema e della TV di Roma, potrete prendere parte alla Festa della Befana con spettacoli, mercatini, regali e sorprese! Ci sarà anche la possibilità, per quel giorno, di prendere parte al ricco Pranzo della Befana. 

Un’esperienza particolare sia per i grandi che per i più piccoli potrebbe essere quella di festeggiare la Befana in un castello. Nei dintorni di Roma ce ne sono diversi da visitare: all’incantevole Castello di Bracciano, ad esempio, lunedì 6 gennaio andrà in scena Anno Nuovo con il re del lago al Castello di Bracciano. Un’avventura per tutta la famiglia e un momento speciale da vivere insieme.

Al Castello di Lunghezza, che durante le feste si trasforma nel Fantastico Castello di Babbo Natale, prende vita l’autentico covo della Befana: qui, in un’ala del castello, l’amata vecchietta aspetterà i suoi ospiti preparando calze e carbone.

 

Befana 2025 Roma hotel

 

L’UNAHOTELS Trastevere Roma è l’hotel perfetto per il vostro viaggio a Roma: questa struttura, pensata per offrire a coppie e famiglie un soggiorno all’insegna dell’autentico spirito romano, evoca l’identità di una bella casa immersa nel cuore di Trastevere. Le camere sono luminose e fresche, gli spazi comuni ampi e ricchi di dettagli e nei dintorni troverete tanti negozi, botteghe e locali tipici.

 

L’Epifania non è solo il momento per festeggiare l‘arrivo della Befana con i più piccoli, ma può diventare anche una bella occasione per concludere le vacanze tutti insieme prima di tornare alla quotidianità. Non vi resta che scegliere la destinazione che più vi piace e partire con i vostri bambini.

TORNA A TUTTI GLI ARTICOLI