Idee per tutti, da un weekend nella natura ai grandi eventi in città
16 Dicembre 2024
Il 2024 sta per volgere al termine e bisogna dunque pensare a cosa fare a Capodanno. Del resto, il ventaglio delle scelte a disposizione è davvero ampio: c’è chi ama trascorrere il Capodanno in città e partecipare a un grande evento, chi preferisce staccare la spina e trascorrere qualche giorno nella natura e chi non disdegna una serata a teatro.
Se anche voi non avete ancora scelto una destinazione per Capodanno, ecco tre proposte per concludere al meglio il 2024 e inaugurare il nuovo anno.
Capodanno 2025 a Milano
Tra le idee per Capodanno non può mancare un soggiorno a Milano. La città offre moltissimi eventi per il 31 dicembre: dai club alle ville, passando per i locali e le piazze, ogni angolo della città si anima ed è pronto a offrire una notte indimenticabile, spesso con party a tema.
Uno degli eventi più particolari è il Grande Cenone di Capodanno del Blue Note, storico locale jazz tra i più rinomati in Italia. Tanti gli ospiti attesi, con lo spettacolo principale offerto dagli Angels in Harlem per riscoprire la grande tradizione del coro gospel e vivere l’ultimo dell’anno in un’atmosfera unica.
Il piazzale del Castello Sforzesco, uno dei luoghi simbolo di Milano, si trasforma in location incantevole dove passare la notte di San Silvestro e ammirare i fuochi d’artificio, così come la piazza del Duomo di Milano.
E poi c’è l’Art Mall Milano, uno spazio dedicato all’arte e alla cultura che sorge a soli 600 metri dal Duomo. Nel cuore della città potrete vivere il Capodanno in un elegante loft con musica, sorprese e intrattenimento per tutta la notte.
Il Milano Verticale | UNA Esperienze, hotel a 4 stelle dallo spirito internazionale ma che affonda le sue radici nell’autentica tradizione milanese, è pronto ad accogliervi per il Capodanno 2025 a Milano. Questa struttura dal design moderno ed eclettico si trova nel quartiere di Porta Nuova – Corso Como e offre ai suoi ospiti molti servizi di prestigio, tra cui il ristorante stellato ANIMA e una Wellness Area.
Umbria, per un fine anno nella natura
Trascorrere il Capodanno in mezzo alla natura è un’alternativa affascinante, la scelta ideale se volete godervi un po’ di tranquillità. La destinazione che vi consigliamo è uno dei borghi più belli d’Italia, situato nelle colline dell’Umbria: San Gemini.
Questo antico borgo medievale, noto soprattutto per la qualità delle sue acque termali, offre scorci storici e paesaggi verdi da scoprire. Un buon punto di partenza è l’imponente Porta Romana che risale al XVIII secolo e costituisce l’ingresso al centro storico, con la piazza principale che unisce la parte più moderna e rinascimentale al vero nucleo del borgo.
Tra le cose da fare a San Gemini e dintorni di sicuro non può mancare una visita al Parco Archeologico di Carsulae, dove sorgono i resti di quello che fu un vero e proprio centro di epoca romanica. Oggi museo a cielo aperto, qui potrete scoprire i resti di una basilica, di un teatro, di un anfiteatro, di due templi gemelli, tutti in buono stato di conservazione.
Uno dei luoghi più amati di queste zone è il parco della Cascata delle Marmore, dove si trova una delle cascate più alte d’Europa. Il parco presenta cinque sentieri per ammirarla da diversi punti di vista: il più suggestivo è probabilmente il Balcone degli Innamorati, al termine del cammino n.1.
Se vi intriga l’idea di trascorrere un Capodanno nella natura, allora potreste prenotare una camera al Grand Hotel San Gemini | UNA Esperienze: si tratta di un sontuoso hotel che sorge all’interno dello storico Palazzo dei Principi di Santacroce e che fa dell’amore per l’arte e dell’eleganza degli ambienti i suoi punti di forza.
Catania, tra centro storico e teatro
Il centro storico di Catania è ricco di meraviglie architettoniche come la Chiesa della Badia di Sant’Agata, Piazza del Teatro Massimo, Piazza dell’Università e Piazza Duomo, cuore pulsante della città e crocevia di arte e cultura. Per tantissimi è una vera e propria tradizione trascorrere in queste zone la notte del 31 dicembre, respirando l’autentica atmosfera catanese.
Ma non è tutto: il 1° gennaio si terrà il tradizionale concerto sinfonico al Teatro Bellini, un evento imperdibile. A partire dalle 19, sotto la direzione di Fabrizio Maria Carminati prenderanno vita le composizioni di Fučik, Colabianchi, Stravinskij, Rossini, Strauss e di molti altri.
Per trascorrere qualche giorno a Catania, ammirare le sue bellezze e festeggiare il Capodanno, vi suggeriamo il Palace Catania | UNA Esperienze. Hotel situato nel cuore della città, offre un soggiorno all’insegna dell’autentico stile siciliano. Il fiore all’occhiello della struttura è il rinomato Etnea Roof Bar & Restaurant al 7° piano e in grado di offrire un panorama mozzafiato, con vista sul vulcano Etna e sui tetti della città.
Che amiate la natura, gli eventi nelle metropoli o le grandi feste all’aperto, il 31 dicembre è la cornice ideale per concludere il 2024 con chi amate. Ora che sapete dove festeggiare Capodanno non vi resta che preparare la valigia, prenotare la struttura che preferite e prepararvi a celebrare l’ultima, grande notte dell’anno.