Festa della donna 2025

Festa della Donna 2025: le migliori destinazioni per l'8 marzo

Le mete perfette per un weekend tra amiche

18 Febbraio 2025

L’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna - oggi più comunemente nota come Festa della Donna - una ricorrenza istituita per la prima volta il 28 febbraio 1909 con l’obiettivo di rivendicare le precarie condizioni professionali a cui erano costrette le lavoratrici dell’epoca. 

Sapete perché l'8 marzo è la Festa della Donna? A dispetto di quanto si crede comunemente, questa data non ha a che fare con il rogo di una fabbrica di camicie a New York, ma coincide con la Giornata internazionale dell'operaia istituita nel 1917, che è poi stata “assorbita” dalla ricorrenza attuale.

Con il passare dei decenni la Giornata è diventata un’occasione per celebrare i traguardi sociali, politici ed economiciraggiunti negli anni dal genere femminile. Nonostante le conquiste ottenute su più fronti, però, ancora molta strada deve essere percorsa prima di giungere a una vera equità.  

Oltre a fornire interessanti spunti di riflessione, la Giornata Internazionale della Donna può anche essere la perfetta occasione per trascorrere con amiche e familiari, partendo per un weekend fuori porta o concedendosi una giornata all’insegna dello shopping e del benessere

Ecco allora tre idee per la Festa della Donna 2025 per passare una giornata, un fine settimana o una breve vacanza speciale.

 

Una giornata a Milano tra shopping e cultura

 

Non c’è niente di meglio che prendersi una giornata libera per dedicarsi a un po’ di shopping con le amicheMilano, con i negozi e le boutique che affollano le strade e i quartieri della città, è la destinazione ideale.

 

Shopping a Milano festa della donna

 

Potreste partire da Corso Buenos Aires, una delle strade dedicate allo shopping più lunghe d’Europa: qui sorgono oltre 350 negozi, tra brand celebri e boutique dedicate all’artigianato, in una continua commistione di stili. La tappa successiva è la celeberrima Via Montenapoleone, dove si respira un’atmosfera unica di classe ed eleganza grazie ai numerosi store di lusso.

Il vostro itinerario a tema shopping non sarebbe completo senza passare per Galleria Vittorio Emanuele II, che collega il Duomo e il Teatro La Scala. Nota sin dalla sua apertura con il nome di Salotto di Milano, la galleria ospita celebri marchi e locali storici, il tutto sotto le grandi vetrate e la suggestiva cupola al centro. 

Costeggiando il Duomo in direzione San Babila potrete scoprire Corso Vittorio Emanuele II, uno dei principali luoghi per fare compere in tutta Milano: negozi di tutti i tipi sorgono da un lato e dall’altro dell’ampia strada pedonale, rendendo questa zona molto amata e ideale per tutti i gusti.

 

Musei e mostre da vedere a Milano

 

Milano non è solo acquisti, ma vanta anche un patrimonio culturale di prestigio. Per scoprirlo potete partire proprio da Piazza del Duomo: a pochi passi dalla celeberrima cattedrale, infatti, si trova Palazzo Reale. Aperto dal martedì alla domenica, è sede di moltissime mostre ed eventi: a partire dal 27 febbraio troverete ART DÉCO, organizzata a cent’anni dall'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, mentre dal 7 marzo Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, dedicata all’arte contemporanea.

Dal 26 febbraio al 22 giugno potrete assistere a Io sono Leonor Fini, una riflessione sui lavori della pittrice, costumista, scrittrice e scenografa italiana. Il suo percorso, libero da schemi e definizioni, fornisce spunti attuali sul ruolo nella società e cultura delle donne artiste.

La Pinacoteca di Brera, situata nell’omonimo quartiere, custodisce una delle più rinomate collezioni artistiche in Italia, con capolavori senza tempo come il Cristo morto del Mantegna, il Bacio di Francesco Hayez e l’Ultima cena di Rubens. In zona Lodi, precisamente in Largo Isarco 2, sorge Fondazione Prada: un’istituzione culturale creata da Miuccia Prada e Patrizio Bertello nel 1993 che ospita sia installazioni permanenti che esposizioni temporeanee.

 

Dove dormire a Milano per la Festa della Donna

 

Se venite da fuori Milano e volete trascorrere il weekend della Festa della Donna in città, allora potreste prenotare in uno dei diversi hotel di prestigio presenti. Il nostro suggerimento è quello di soggiornare all’UNA HOTELS Galles Milano, struttura che fa della posizione il suo punto di forza. Situato proprio su Corso Buenos Aires, è il punto di partenza ideale per scoprire il centro storico di Milano, i suoi musei e i luoghi dello shopping meneghino.

Se invece volete optare per un moderno appartamento con vista, vi consigliamo di organizzare un soggiorno a Torre GalFa Luxury Apartments | UNA Esperienze: provate il brivido di vivere per qualche giorno in un tipico grattacielo meneghino, impreziosito con ampie vetrate che vi permetteranno di osservare tutta la città dall'alto. 

 

Un weekend di relax e natura in Versilia

 

Dove andare per la Festa della Donna 2025 quando ci si vuole rilassare con le amiche? La Versilia è una delle destinazioni più amate in Italia, capace di conquistare turisti e locali in ogni stagione: anche se è nota soprattutto per essere una delle mete predilette per l’estate, durante l’inverno sa stupire con i suoi paesaggi naturali e le sue atmosfere uniche. Se volete ricaricare le energie e concedervi una giornata all’insegna della tranquillità e del benessere per la Festadella Donna, non troverete di meglio.

Oltre alle meravigliose spiagge da visitare, come la spiaggia libera di Lecciona, la spiaggia di Forte dei Marmi, del Lido di Camaiore o di Marina di Pietrasanta, vi invitiamo a esplorare lo splendido Lago di Massaciuccoli. Si trova nel comune di Massarosa e ha una storia molto antica: infatti, era già conosciuto ai tempi dei romani come lago delle Fosse Papiriane

Parte dell’ampio Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli è un’oasi LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli: in quest’area, infatti, sono presenti moltissime specie rare, da ammirare attraverso le diverse escursioni in battello. Se amate passeggiare, invece, potete scoprire il Lago attraverso i suggestivi camminamenti in legno che collegano le diverse zone.

 

Festa della donna SPA

 

Hotel con SPA in Versilia

 

Il Versilia Lido | UNA Esperienze vi aspetta per concludere la vostra giornata all’insegna del relax. Situato a Lido di Camaiore, si affaccia sul litorale versiliese e offre servizi di alta gamma per garantire il massimo benessere ai suoi ospiti. Dalla piscina riscaldata con percorso wellness al bagno turco, dalla sauna alle docce emozionali, la struttura ha tutto ciò che serve per vivere un’esperienza autenticamente rigenerante. E non è tutto: potrete anche sperimentare trattamenti speciali, massaggi per corpo, viso e rituali di relax.

 

Festa della Donna benessere

 

Alla scoperta di Siracusa e Ortigia 

 

Spostiamoci in Sicilia, per essere precisi a Siracusa: una città splendida da visitare in ogni periodo dell’anno, lasciandosi affascinare dalle sue spiagge e dai molti monumenti e luoghi d’interesse che ospita, come il Teatro Greco di Siracusa. Costruito nel V secolo a.C, è il teatro più antico di tutto l’Occidente ed è situato all’interno del Parco Archeologico della Neapolis. 

E poi c’è l’Isola di Ortigia, sorprendente centro storico e parte più antica della città. Qui sorge il Duomo di Siracusa, Patrimonio dell’Umanità UNESCO che incorpora parte dell’antico Tempio di Atena e offre così una testimonianza delle origini di questa zona. La sua facciata è considerata una delle più belle di tutta la regione.

Non perdetevi poi l’acquario di Siracusa, che ospita moltissime specie di pesci tropicali ed è situato all’interno di un’affascinante galleria di origine spagnola: dopo averla percorsa, vi troverete di fronte alla suggestiva Fonte Aretusa.

La Fonte, uno dei simboli di Siracusa, è uno specchio d’acqua dolce a pochi passi dal mare: il mito vuole che Aretusa, fuggita a Ortigia per scappare da Alfeo, venne tramutata dalla dea Afrodite nella fonte. Un elemento che contribuisce a rendere questo luogo così affascinante è che nei suoi pressi crescono piante di papiro: la Fonte Aretusa è, infatti, uno dei due soli papireti presenti in tutta Europa!

 

Festa della donna 2025 Siracusa

 

Le spiagge di Siracusa

 

Volete concedervi una bella passeggiata con le amiche alla scoperta delle spiagge di Siracusa e dintorni? Allora non perdetevi Cala Rossa: è la più famosa di questa zona, molto comoda da raggiungere e caratterizzata da una splendida acqua turchese e dalla presenza di scogli. La spiaggia del Minareto, che si trova a breve distanza ed è raggiungibile in bici, si trova all’interno di un piccolo golfo ed è considerata un paradiso terrestre, con la sua acqua cristallina e il fondale basso.

 

Hotel di lusso a Ortigia

 

Un hotel di prestigio è fondamentale per rendere il vostro weekend indimenticabile: la struttura da scegliere, allora, non può che essere il Maniace Boutiqe Hotel Ortigia | UNA Esperienze. Questa struttura storica ed elegante offre una vista unica sul mare siciliano, una posizione di prestigio e 21 camere e suite, ognuna con un tema particolare. Gli arredi delle stanze, ricchi di dettagli, sono pensati per creare un’atmosfera intima, raffinata e rilassante.

 

Festa della donna hotel Sicilia


Ma non è tutto: l’esperienza unica di soggiornare in questo hotel passa anche per i suoi diversi ambienti, come la cantina interna, il giardino storico privato e soprattutto l’elegante terrazza esterna dove prendono vita degustazioni e aperitivi. 

 

Le idee per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2025 non mancano. Che sia in un centro benessere o con un’intensa giornata di shopping, festeggiate regalandovi del tempo in compagnia di amiche e familiari!

BACK TO ALL ARTICLES